- 19/03/2018
- Postato da: Marta
- Categorie: Domande e risposte, Notizie
Egregio Avvocato Dongo,
gradirei ricevere un suo parere in merito all’art. 23 del decreto legislativo 109/1992. Ritiene che esso sia stato abrogato con l’art. 30 del recente decreto legislativo 231/2017 oppure in qualche modo resta valido in quanto specifico per i formaggi freschi a pasta filata?
In attesa di una Sua risposta, La saluto cordialmente.
Franco
Risponde l’avvocato Dario Dongo, Ph.D. in diritto alimentare europeo
Caro Franco buongiorno,
il d.lgs. 231/17, come si è accennato, abroga lo storico d.lgs.109/92 nella sua quasi interezza. Fatta salva la sola norma che introdusse l’obbligo di indicare la sede dello stabilimento sulle etichette dei prodotti alimentari realizzati e venduti in Italia, reintrodotta mediante d.lgs. 145/17.
Sui formaggi freschi a pasta filata decade perciò il fatidico articolo 23 del decreto legislativo 109/92. Tale norma, si ricorda, restringeva drasticamente le modalità di vendita dei formaggi freschi a pasta filata (mozzarella, fiordilatte e simili). I quali potevano venire posti in vendita solo se preconfezionati all’origine, fatta salva l’ipotesi di vendita sotto forma di preincarti nei soli caseifici di produzione.
Nel settore lattiero-caseario, tra l’altro, sono altresì abrogate le norme nazionali che hanno finora imposto limiti alla commercializzazione di:
– burro, che a partire dal 1956 si è potuto vendere in Italia solo ‘in imballaggi preconfezionati ovvero in involucri ermeticamente chiusi all’origine ovvero in involucri sigillati’, (1)
– latte a lunga conservazione (sterilizzato e UHT) e latte pastorizzato, finora soggetti a un termine minimo di conservazione massimo predefinito per legge. (2)
Occorre tuttavia segnalare l’esistenza di interpretazioni diverse rispetto a quella offerta dallo scrivente. Risulta perciò opportuno attendere note esplicative dalle Amministrazioni competenti, prima di dare applicazione alle nuove norme nella direzione che esse paiono esprimere.
Un caro saluto e a presto
Dario
Note
(1) Cfr. d.lgs. 109/92, articolo 20, e legge 1526/56, articolo 4
(2) Per quanto attiene alle date di scadenza finora imposta sul latte fresco pastorizzato, si veda il precedente articolo https://foodagriculturerequirements.com/tmc-e-data-di-scadenza-del-latte-chiarimenti-dell-avvocato-dario-dongo