Brexit, le novità per l’export. Webinar il 10.2.21

Brexit, le novità per l’export di derrate agroalimentari verso il Regno Unito sono il tema del webinar da noi organizzato presso l’Associazione Industriali di Cremona il 10.2.21.

Brexit, novità su import ed export tra UE e UK

A decorrere dall’1.2.21, il Regno Unito è diventato un Paese extra-europeo. Uscendo così sia dal mercato interno UE, sia dall’unione doganale.

Il Deal intervenuto il 24.12.20 tra i delegati UE e UK, del resto, non ha potuto elidere la portata delle riforme strutturali che derivano da Brexit.

Il webinar 10.2.21

Il webinar organizzato presso la Sezione Alimentari e Dolciari dell’Associazione Industriali di Cremona il 10.2.21 affronta gli effetti di Brexit sull’operatività delle imprese agroalimentari italiane che abbiano relazioni o interessi Oltremanica.

Il seminario è condotto da 4 relatori. Il Prof. Claudio Biglia, le sue Collaboratrici Amaranta Traversa e Sarah Lanzilli (ASL Città di Torino). Oltre allo scrivente.

Gli argomenti in programma:

– istruzioni operative per l’export di piante, animali, alimenti e bevande, sottoprodotti da UE a UK,

– pre-notifica, certificati sanitari e fitosanitari, circolari del ministero della Salute

– etichette alimentari, regimi di qualità (DOP, IGP, STG), certificazioni biologiche

– servizi di help-desk disponibili

– aggiornamenti last minute.

Concludono il webinar la sessione di Q&A e il dibattito.

Come partecipare

La partecipazione al webinar è gratuita. Gli interessati devono iscriversi collegandosi al seguente link.

Dario Dongo



Translate »